Associazione Astrofili Trentini
- Home - Direttivo - Notiziario - Attività - Biblioteca - Astronomica - Software - Cerca - Links -

Indice di questo Notiziario


Notiziario n. 9 - Primavera 1997


Hale-Bopp mania

a cura di Christian Lavarian (Associazione Astrofili Trentini)


I rapporti osservativi, le fotografie, le indimenticabili emozioni... dei lettori di Astro.ita


=========================================
# Da : Enrico Montanari, 2:332/405.102 (11-14-1996)
# A : Marco Grottolo
=========================================

MG> Non ho potuto seguire la Hale-Bopp in questo periodo (cielo troppo inquinato... la cometa si trova verso la città:-(( come sta andando?

Potrebbe andare meglio .... ma non lamentiamoci troppo. La nota dolente è che mentre fino a Luglio la luminosità era addirittura superiore alle previsioni da metà Agosto la crescita si è bloccata, anzi in Settembre la luminosità è calata (complice il temporaneo allontanamento dovuto alla rivoluzione terrestre). Ora siamo circa 1 magnitudine piena sotto alle previsioni più rosee, quelle che vedono al perielio una mag. -2 ....( è probabile che a - 2 ce la scorderemo .... sigh..... Le note positive sono legate alla notevole attività con getti a fontana visibilissimi già com un binocolo. Sembra davvero una cometa peculiare: che succederà quando il sole si farà sentire alla grande? (incrociamo tutto ciò che possiamo! ;-)) )


=========================================
# Da : Enrico Montanari, 2:332/405.102 (12-02-1996)
# A : Tutti
=========================================

Finalmente! Dopo settimane di tempo perturbato, una gelida tramontana ha liberato il cielo, permettendomi di rivedere la cometa Hale Bopp:

Località: Lugo (Ra) alt. 15 m
Osservazione del 1/12/96 ore 18:15 tempo locale
Tutto sommato ho trovato una cometa in "buona salute", sempre con una discreta attività ed un progresso di luminosità che fa ...... ben sperare... (e qui gli scongiuri si sprecano........)

Chi l'ha osservata di recente? Qualcuno ha avuto le mie stesse impressioni? Mi piacerebbe seguire la cometa anche nel mese di Dicembre, anche se sarà ogni giorno più difficile. Visto le bizze del tempo, se ciascuno di noi posta le sue osservazioni, possiamo tenere aggiornati anche quanti hanno la sfortuna di abitare in regioni alquanto piovose......


=========================================
# Da : Christian Lavarian, 2:333/801.25 (01-18-1997)
# A : Tutti
=========================================

Finalmente sono riuscito a vedere la cometa...

Data: 18/1/97
Ora: 6:20 locale - 5:20 T.U.
Sito: Trento città (più precisamente il balcone di casa...)
Mag.limite: allo zenith ca 4, in direzione est 2,5 .
Commenti: la cometa era bassissima sull'orizzonte, appena un paio di gradi, e quindi l'osservazione non è stata certo agevole. Cmq al binocolo 8x40 risultava molto ben visibile, con una coda a ventagliodi ca 130 gradi, lunga almeno 1,5 gradi. La stima di mag. non è molto affidabile, a causa delle condizioni di osservazione un po' disagiate, cmq direi sicuramente più luminosa della mag. 3, sfocando una stella di campo poco distante. Spero di ottentere le prime fotografie interessanti tra un paio di settimane...


=========================================
# Da : Roberto Baldini, 2:332/405.31 (01-18-1997)
# A : Tutti
=========================================

RAPPORTINO DEL 15/16 GENNAIO 1997

Questa notte io ed Enrico Montanari siamo partiti alle 02.30 per Monteromano al fine di registrare la prima osservazione HALE-BOPP del 1997.
Hale-Bopp Alle ore 05.00 circa... HALE-BOPP!!!
Nottata favolosa.
È apparsa visibile al binocolo nella bassa foschia dell'orizzonte Est (sul mare, in direzione di Cesenatico). Molto bella e corposa, con un nucleo netto e stellare circondato da una chioma già consistente ed eccentrica rispetto ad esso.
Immediatamente dopo qualche minuto dall'individuazione ha cominciato ad essere visibile anche ad occhio nudo fino a permettermi di fare una prima valutazione di magnitudine pari a 2.9 / 2.8. (Enrico vi comunicherà quella esatta dopo aver fatto qualche raffronto con stelle adatte...). Veramente notevole al binocolo...
Sorge prima di Altair (alfa dell'Aquila).
È restata visibile per circa un'ora, un'ora e mezza dopodiché ...a seguire un indimenticabile crepuscolo mattutino dai colori elettrici resi ancora più contrastati da un cielo terso come non mai!... Non una nuvola nel raggio di... 200-300 Km.!!!
Grande successo hanno riscosso le sfavillanti apparizioni (applauditissime...) di Mercurio e Venere relativamente vicini in rapida elevazione dalla contrastatissima sagoma dell'Appennino all'orizzonte Sud-Est... (ovazione del pubblico).


=================================
# Da : Roberto Baldini, 2:332/405.31 (01-18-1997)
# A : Tutti
=================================

RAPPORTINO DEL 17-18 GENNAIO 1997

Partenza ore 23.30 per Monteromano (Baldini,Montanari,Cortini).
Luna Tramontata circa alle 03.00, cielo velato da umidità discreta e qualche cirro... netto miglioramento ad avvenuto tramonto della Luna.
Non paragonabile alla scorsa nottata...:-(

Notevole attività meteorica con apparizione anche di un paio di bolidi a scia persistente colore arancio (Geminidi o Quadrantidi... non abbiamo verificato con precisione). Muro di foschia permanente sulla pianura che lascia filtrare solo l'illuminazione di Brisighella e Fognano senza dare particolari problemi. Antipatici cirri più densi e consistenti... proprio bassi sull'orizzonte Est da dove dovrà sorgere la Hale-Bopp... Grrr!...Sgrunt!!! Temperatura di poco superiore ai zero gradi... nonostante lieve situazione di inversione termica. Lieve brezza da ovest. Seeing... nonostante l'umidità discreto. Individuati oggetti di profondo cielo con ottima definizione (a parte ovviamente la qualità delle attrezzature utilizzate... ovviamente).

Hale-Bopp Alle 05.20 sorge, dai maledetti cirri, la HALE-BOPP. Manco a dirlo, ciò che non si era mosso per tutta la notte (cirri ad est...) ha cominciato a venirci incontro, giusto giusto per farci divertire:-( a vedere apparire e sparire la cometa in modo irriverente... comunque l'abbiamo fotografata anche stavolta! La stima di magnitudine, mia personale, conferma la magnitudine 2.9/2.8 di mercoledì notte... la descrizione della cometa coincide anch'essa con l'eccezione che mi sono apparsi più netti, in assenza del velo di cirri, i getti di materia che si dipartono dal nucleo. Praticamente 45 minuti di osservazione utile.

Dalle 06.15 alle 08.05 grande show: Crepuscolo mattutino che si rifrange e si riflette sui cirri accendendoli o dipingendoli di mille sfumature (che speriamo siano venute bene nelle foto...). Un'altro spettacolo irripetibile che ha rivalutato gli antipatici cirri e le scie malefiche degli "n" aerei in transito costante nel cielo. Grande emozione nel momento in cui è apparsa, stagliandosi sui cirri in direzione del punto in cui dovrà sorgere il Sole, una "colonna" di luce simile al riflesso si osserva quando c'è il tramonto sul mare...

Dopo una lunga attesa e innumerevoli scatti tesi a catturare la magia dell'atmosfera nella quale ci siamo ritrovati piacevolmente immersi malgrado la stanchezza accumulata nella nottata, la stella Sole ci ha ulteriormente premiati facendo capolino dal nero profilo dell'appennino offrendoci quindi una nuova alba... da cartolina mentre sulla pianura permaneva la fitta coltre di foschia (rivelatasi poi nebbia...persistente tutta la giornata a partire da dopo la soleggiata Brisighella in poi...).


=========================================
# Da : Enrico Montanari, 2:332/405.102 (01-19-1997)
# A : Gianandrea Gelpi
=========================================

Ho seguito la cometa il 16 ed il 18 di questo mese. Il 18 sorgeva alle 04:53 circa mentre il crepuscolo diventava fastidioso dalle 6:30 circa in avanti.La cometa anticipa la levata di circa 3 min al giorno. Risulta molto evidente ad occhio nudo con un accenno di coda (visibile se il cielo è molto buono). La stima di magnitudine che ho effettuato da un valore di 3,1 (metodo di S. Morris). La misura potrebbe però essere sottostimata in quanto la cometa è un po' bassa sull'orizzonte rispetto alle stelle di riferimento che ho utilizzato.

La lunghezza della coda era di circa 3 gradi ma sono parecchio impaziente di ritirare le diapo scattate con il mio 180 mm per vedere se fotograficamente si superano i 5°. La chioma si apre a ventaglio asimmetrico ed il nucleo Š molto luminoso: il grado di condensazione è = 6 . Il colore della cometa è decisamente sul bianco Posso dire che rispetto all'autunno scorso la cometa ha ripreso un trend di incremento di magnitudine che fa ben sperare...... (incrociamo tutto quello che possiamo ......:-x). Ed in più l'attività del nucleo sembra non avere soste ormai da mesi, con getti molto evidenti e luminosi.....


=========================================
# Da : Massimo Corbisiero, 2:335/225.8 (01-20-1997)
# A : Tutti
=========================================

Volevo segnalare che un nostro Socio (UAN) ha osservato visualmente la cometa la scorsa settimana nonostante abiti a San Giovanni a Teduccio in piena zona industriale!! Parla di un nucleo nettissimo e si sta attrezzando per provare, questa volta, a fotografarla nonostante l'inquinamento luminoso. La sua stima (molto ad occhio) era intorno alla seconda magnitudine.


=========================================
# Da : Luigi Candiano, 2:332/428.14 (02-08-1997)
# A : Tutti
=========================================

8 febbraio 1997, h. 4.45 ....... FINALMENTE!!! È avvenuto il primo contatto! Tra lavoro e maltempo non c'ero ancora riuscito.
Questa mattina ho osservato la cometa per la prima volta trovandola immediatamente e con semplicit… (ad occhio nudo) fra il Cigno e l'Aquila. L'astro si presenta abbastanza luminoso (anche se non secondo previsioni): la mia stima Š di mag. 2 ca.. Le osservazioni sono state fatte in aperta campagna alla periferia di Ravenna.
Ho osservato la cometa con un binocolo e fatto alcune foto con macchina fotografica su cavalletto e senza inseguimento, ma alle h. 6.00, intirizzito dal freddo, ma soddisfatto, sono rientrato a casa, ho scritto questo rapportino e sono tornato a letto!


=========================================
# Da : Roberto Bacci, 2:332/111 (02-08-1997)
# A : All
=========================================

Stanotte ho effettuato le prime osservazioni della cometa è FAVOLOLOSA !! Io e altri due amici abbiamo ripreso la stessa con una camera CCD ST6 Collegata al riflettore da 400mm dell'osservatorio con tempi d'integrazione variabli da 0.5 a 3 sec x acquisire informazioni sia sulla coda che del nucleo. Ma l'osservazione diretta con la torretta binoculare da 150 mm è stata la cosa più bella siamo x il dettaglio e per la possibilità di avere nel campo tutta la cometa. Poi è arrivata l'alba sigh !!


=========================================
# Da : Enrico Montanari, 2:332/405.102 (02-08-1997)
# A : Tutti
=========================================

Rapporto osservativo 8/2/97
Località: Monteromano (Ra) 770 m
Temperatura: -1,5° C
Umidità relativa: 58 %
Seeing: ottimo
Strumenti: dobson 13", c8, 20x60 15x60 7x60
Presenti: R. Baldini/Massimiliano Belletti/Nevio Matteini

La cometa ha improvvisamente ricominciato a crescere di luminosità (stima odierna 1,7-1,8) ricuperando circa mezza magnitudine rispetto alle ultimi effemeridi. L'incremento di luminosità negli ultimi 18-20 giorni è stato di oltre una magnitudine. La cometa già ad occhio nudo presenta una coda di gas in direzione NNE. Al binocolo lo spettacolo è eccezionale: la coda di ioni azzurra presenta una estensione di circa 4 gradi, mentre ad W è presente una coda di polveri di tonalità leggermente verdognola, solcata da almeno tre grossi getti. La coda di polveri è visibilmente curvata verso W. Il nucleo è brillantissimo con un evidente getto principale incurvato (ricorda la forma di una virgola). La chioma è stata stimata di un diametro di circa 40'. Rispetto a 18 giorni fa la coda di polveri è notevolmente cambiata, e risulta di più facile individuazione

Ho effettuato varie pose fotografiche (alcune già sviluppate e stampate ;-) con focali varianti dai 16 ai 400 mm. In foto la coda di gas mostra una lunghezza che sfiora i 6° ed una tonalità blu molto intensa (Fuji 800 iso).

Dimenticavo: molto bella la visione di m 71 lambito dalla coda di polveri! La cometa, quindi, vale il prezzo della levataccia (oppure, come nel nostro caso, del dritto -> tramonto - alba ... ma per questo delego Roberto per un resoconto più dettagliato) e consiglio fortemente a tutti di seguirla con costanza. Lo spettacolo è davvero notevole!


=========================================
# Da : Roberto Baldini, 2:332/405.31 (02-09-1997)
# A : Tutti
=========================================

Chi dorme non piglia Comete!

Molto eccitante l'avvistamento della HALE-Bopp che emerge dalla foschia dell'orizzonte... più luminosa e fulgente che mai... poco sotto la bella Albireo. Molto bella al binocolo. Non sarà come la Hyakutake... ma chissenefrega?! Ogni cometa è un'avvenimento e come tale va gustato e fatto gustare, sono momenti irripetibili ed unici e viverli insieme li rende ancora più preziosi. Se è vero che le meteore hanno un fascino, le comete ti ipnotizzano!

La divertente nottata è poi stata coronata da un'altra, l'ennesima, stupenda alba tersa e delicata nel suo lento e timido crepuscolo fino alla rapidissima entrata in scena prima di Giove e poi della nostra beneamata stella Sole che è guizzata in scena dopo averci dato l'occasione di vedere per la prima volta in modo molto deciso il famoso GREEN FLASH nei primi istanti in cui "sguicciava" dal profilo degli appennini... chissà se le foto scattate in quei pochi istanti l'hanno colto... credo di no perché ci ha proprio presi di sorpresa!... ma non demorderemo!


=========================================
# Da : Luigi Candiano, 2:332/428.14 (02-10-1997)
# A : Tutti
=========================================

Questa mattina, dopo la sosta di ieri per nebbia, ho iniziato ad osseravare alle h. 5.30 (sempre dalla campagna nei dintorni di Ravenna): Temperatura -2 gradi centigradi. Insomma faceva freddo anche se so che non bisognerebbe lamentarsi e che, a volte, si è osservato in situazioni peggiori (vedi Halley nel gennaio del 1986)!!! E poi sapete... la vecchiaia...! Ho avuto l'impressione di una coda più lunga di 2 giorni fa, quasi a coprire il tutto campo del mio binocolo 7x50. Qualcun altro ha osservato nello stesso momento e mi può dare conferma ? Si tratta solamente del fatto che la mattina è stata particolarmente limpida, o ancora solo di una mia impressione ?


=========================================
# Da : Alessandro Freda, 2:332/235.12 (02-10-1997)
# A : Tutti
=========================================

Giovedi mattina (il 6 cm) ho vinto la mia paurosa pigrizia e sonosalito sul terazzo del condominio per dare un'occhiata alla Hale-Bopp. Diciamo che l'ho vinta a metà perché mi sono portato dietro solo il 7x50 e lasciato il 114 ... anche per non svegliare tutti, vicini compresi:-)

Premetto di non essere un granché come osservatore, però mi fido ancora abbastanza dei miei occhi. Così in piena città alle 6.20 circa ora locale la H-B era visibile nella Freccia ad occhio nudo e al binocolo malfermo (causa vento spaventoso) il nucleo non sembrava puntiforme ma allungato in direzione perpendicolare alla coda che era appena intuibile al 7x50 nel chiarore dell'alba e di forma a V perpendicolare all'orizzonte.

Però il nucleo mi sembrava di forma quasi rettangolare, così la mia fervida fantasia è navigata subito alle immagini della Shoemaker-Levy, questo ha scatenato in me un'insana :-) curiosità e così che mi sono deciso deciso a seguirla dall'osservatorio, sempre in piena città con splendida vista dall'alto sui fari dell'aeroporto di Genova:-(

Hale-Bopp Nei tre giorni successivi ho dato un'occhiata da vicino al nucleo col newton da 40cm f/4.5 e con quello ho guidato un MTO 500 f/8 con una Elite da 400 asa, con pose da 5,10 e 15 minuti. Penso che la farò tirare a 800 per vedere qualcosa in più del nucleo.

Venerdi 7 ore 5 svelato subito l'arcano, nel 40 con un OR 18mm si notava subito una forma ad uncino anzi variando gli ingrandimenti sembrava comparire una struttura molto debole simmetrica (asse di simmetria verticale), ma non ci giurerei vista l'alta luminosità del fondo cielo e la non proverbiale qualità ottica di strumento e oculari e poca esperienza dell'osservatore.

La parte orrizzonale della coda era molto luminosa rispetto al resto, quindi immagino che il nucleo rettangolare che vedevo nel 7x50 sia dovuto alla fusione delle due parti. Inoltre sempre ad alti ingrandimenti sembrava di intuire una struttura tridimensionale ovvero che la parte iniziale (nello schizzo) fosse in realtà spiraleggiante.

Nei due giorni successi l'aspetto è cambiato parecchio tanto che al 7x50 il nucleo compariva puntiforme. Difatti l'inclinazione della parte iniziale della coda al 40 era decisamente cambiata. Sabato 8 le solite foschie che arrivano prima dell'alba hanno disturbato non poco, poi domenica 9 sono arrivate le nuvolette da impiegato, ma tra una e l'altra sono riuscito lo stesso a notare sempre in stretta prossimità del nucleo un nodo un po' più chiaro (forse un getto?) questo un'ora prima del crepuscolo astronomico e sempre con il 40 cm a 100x circa. Direi che la distanza dal nucleo era dell'ordine del primo. Mezzora dopo il crepuscolo l'ho rivisto e si era allontanato la distanza pareva almeno raddoppiata. Che ne dite era un getto o cos'altro?

Visto che sono stato così bravo da avervi raccontato tutta 'sta roba O:-) gradirei riscontri di qualsiasi tipo da osservatori più esperti di me (ovvero chiunque), del tipo "si l'ho visto anch'io ma si trattava di un'altra cosa" ... oppure "hai le travvegole non si vedeva nulla del genere".

Ah! volevo omettere i dati che di solito si mettono in un rapportino osservativo perché non vorrei che fosse preso con questa dignità ... cmq eccoli:

Sito: Osservatorio Astronomico di Genova
Lat Nord 44 26' 03"
Long Est 8 50' 13"
Alt. 123 metri

07-feb-97
Inizio osservazioni ore 1.30 temperatura interna cupola 10 gradi
Seeing mediocre, ottima trasparenza
Strumenti: 7x50, MTO 500, Newton 400mm
Fine osservazioni ore 6.30 temperatura interna cupola 6 gradi
Presenti: A.Freda

08-feb-97
Inizio osservazioni ore 2.30 temperatura interna cupola 10 gradi
Seeing mediocre, foschie diffuse e cirri
Strumenti: 7x50, MTO 500, Newton 400mm
Fine osservazioni ore 6.10 temperatura interna cupola 6 gradi
Presenti: A.Freda

09-feb-97
Inizio osservazioni ore 3.40
Seeing mediocre, trasparenza media, nuvole sparse basse e velociStrumenti: 7x50, MTO 500, Newton 400mm, obiettivi 50 e 100mm
Fine osservazioni ore 6.30 temperatura interna cupola 7 gradi
Presenti: A.Freda, F.Vagli


=========================================
# Da : Roberto Baldini, 2:332/405.31 (02-14-1997)
# A : Tutti
=========================================

Questa mattina alle 05.50 ho osservato comodamente da casa (Cotignola) la superba cometa che, a occhio nudo, si stagliava in cielo simile ad una stella di prima magnitudine circondata da una lieve nebulosità nella parte superiore facendola distinguere nettamente dalle stelle circostanti.

La magnitudine che ho stimato per confronto mi è parsa intorno 1.1 / 1.3 circa mentre la coda raggiungeva tranquillamente i 4 gradi... Al binocolo 7x50 era già un'ottimo spettacolo con una ampia e densa chioma che si protende poi indietro fino a formare la coda più sfumata. Le luci cittadine mi hanno impedito di soffermarmi a percepire i colori che quindi mi sono apparsi piu grigio-azzurri che altro. Al 15x80 Celestron i particolari sono aumentati per quanto riguarda il nucleo che continua a confermare la sua caratteristica forma a VIRGOLA e dal quale partono getti intensi di materia.

Al 20x60 non ho notato ulteriori differenze... ma la bellezza dell'oggetto è più appariscente a bassi ingrandimenti, quando la si può ammirare nel contesto di un cielo terso e stellato comprendendone l'insieme e non solo i particolari.


=========================================
# Da : Christian Lavarian, 2:333/801.25 (02-28-1997)
# A : Tutti
=========================================

FANTASTICA !!!

Questa mattina mi sono alzato senza troppa convinzione alle 5:00. Vado sul poggiolo e.... non vedo un cacchio!! Provo a scendere in cortile e ..... non vedo un cacchio!!. Penso, forse sarà nascosta dagli alberi. Mi sposto in mezzo alla via ( in tuta e ciabatte.. ), tanto alle 5 non c'è traffico, al massimo mi prenderanno per un ubriaco e.... grande emozione!. La cometa è brillantissima, sicuramente almeno di 0,5 e con circa 3 gradi di coda visibile ad occhio nudo. Tutto ciò, attenzione in mezzo ad una via nel centro cittadino... cosmico !!!:) Con il binocolo si apprezzavano circa 7 gradi di una coda assai luminosa: ragazzi, non vedo l'ora di osservarla da un buon sito in una serata all'altezza.


=========================================
# Da : Luigi Candiano, 2:332/428.14 (03-02-1997)
# A : Tutti
=========================================

Ci siamo incontrati, io e Claudio Zellermayer (spero che anche lui vi faccia partecipe delle sue impressioni) alle h. 4.00, tutti e due puntuali come un orologio svizzero.

Lei (la cometa) era già là, alta sull'orizzonte, visibile in tutto il suo splendore anche al chiarore delle luci cittadine di Ravenna.Ci trasferiamo immediatamente c/o l'Osservatorio dell'A.R.A.R. (Associazione Ravennate Astrofili Reytha) a circa 20 km. dalla città, dove è alloggiato un Newton da 30 cm.

Prepariamo lo strumento e puntiamo la cometa (h 4.30) e l'esclamazione "superba!" è stato il minimo che potesse uscire dalle nostre labbra.Era da una settimana che, per motivi di lavoro, non osservavo più la Hale-Bopp, e devo dire di aver avuto l'impressione come quando non vedi un bambino da alcuni mesi: l'ho trovata molto "cambiata", più attiva e più bella che mai. Abbiamo osservato fino alle luci dell'alba (e provato a fare anche alcune foto), con grande entusiasmo e pieni di ammirazione per uno spettacolo veramente unico e bello. Credo che non mi stancherò mai di dirlo e ripeterlo soprattutto a coloro che continuano a pensare..."chi me lo fa fare, tanto tra poco la vedrò comodamente alla sera"...

Ragazzi, NE VALE VERAMENTE LA PENA!!!


=========================================
# Da : Massimo Corbisiero, 2:335/225.8 (03-02-1997)
# A : Christian Lavarian
=========================================

CL> FANTASTICA !!!

Aggiungo: SONO SENZA PAROLE!!!!!

CL> Questa mattina mi sono alzato senza troppa convinzione alle 5:00. Io ho fatto un "proseguimento prime visioni" dalla sera di venderdi fino alle 5 del mattino di sabato in osservatorio.
CL> Vado sul poggiolo e.... non vedo un cacchio !! .

Invece io la cometa ho iniziato a scorgerla verso le 3.30 quando era a 5-6 gradi di altezza dall'orizzonte.
All'inizio la avevo scambiata per una stella ma mi era sembrato strano che ci fosse una stella del Cigno così luminosa in quel punto: puntato il binocolo... UNO SPETTACOLO!

CL> ubriaco e.... grande emozione!. La cometa è brillantissima, sicuramente almeno di 0,5 e con circa 3 gradi di coda visibile ad occhio nudo. Tutto ciò, attenzione in mezzo ad una via nel centro cittadino... cosmico !!!:)

Allora permettimi, io non guardavo dal centro cittadino ma esattamente verso la zona industriale e la cometa faceva valere lo stesso le sue ragioni (della zona non te ne dico e non te ne conto ma tu sei stato all'Osservatorio di Capodimonte e quindi sai più o meno di che zona parlo: quella immediatamente a sinistra del Vesuvio dove vedi prima le luci di tutte le industrie - almeno quelle sopravvissute alla crisi -, poi quelle dei depositi di carburante... il tutto, ovviamente, nel più rigoroso rispetto delle norme che prevedono che le luci vadano puntate verso l'alto dato che i malintenzionati non possono fare altro che arrivare con gli elicotteri!!)

CL> Con il binocolo si apprezzavano circa 7 gradi di una coda assai luminosa: ragazzi, non vedo l'ora di osservarla da un buon sito in una serata all'altezza.

A occhio i gradi erano solo 2 e al binocolo (un 8*40) diventavano 4 ma la cometa era assai bassa e comunque in un cielo color bianco latte. Aggiungi che si era nel frattempo avvicinata della nuvolaglia e avrai il quadro completo.
Comunque si apprezzavano tre code: la più lunga appunto di circa 4 gradi aperta a V, un'altra, più corta ma la più evidente (la coda di ioni?) che descriveva una "virgola" verso sinistra e la terza, verso sinistra ben aperta a ventaglio e di circa 1.5-2 gradi con il bordo inferiore parallelo all'orizzonte. Non vorrei esagerare ma credo di avere visto anche una anticoda, qualcuno può confermare?
Ho fatto anche alcune foto: spero che non mi siano venute bruciate dal fondo cielo. Poi, una volta tornato a casa, ho scoperto con grande gioia che, data la poszione, era visibile, sia pure abbastanza scomodamente, anche da una delle finestre di casa mia.
A proposito, ma lo sapete che non occorre attendere le 4 del mattino per vederla? Data la posizione la cometa tramonta intorno alle 7 di sera perciò, avendo un cielo sgombro verso Nord-Ovest si può provare a trovarla tra le luci del crepuscolo.


=========================================
# Da : Claudio Zellermayer, 2:332/428.6 (03-03-1997)
# A : All
=========================================

Questa mattina, vincendo la mia naturale prigrizia sono andato a vedere la cometa. Era la prima volta e da quel che ho visto non sarà l'ultima (almeno di mattina). Uno spettacolo che non immaginavo perché il paragone con la Hyakutake non può essere fatto. L'aspetto del nucleo della cometa, ad occhio nudo, è quello di una stella tipo altair e la coda, nonostante la luna era ben visibile. Col binocolo (7x50) la coda è spettacolare e la cometa tutta riempie il campo visivo. Abbiamo fatto anche delle osservazione con il telescopio sociale (ARAR associazione ravennate astrofili "Rheyta"), un 30 cm ed è stato possibile vedere distintamente il nucleo che somigliava a quello della Halley ripreso dalla sonda giotto. I vari getti che costituiscono la coda sono chiaramente visibili.

Che altro dire? L'osservazione ripaga in pieno la notte in bianco fatta. Appena la luna diventa più sottile ci andremo nuovamente per fare altre foto.


=========================================
# Da : Luigi Candiano, 2:332/428.14 (03-07-1997)
# A : Tutti
=========================================

Questa sera, per la prima volta, mi sono cimentato nella ricerca della cometa alle sera. Molti di voi l'hanno già fatto con successo, e anche se ormai abbiamo imparato che la Hale-Bopp non ha ancora finito di sbalordirci, la ricerca, iniziata alle h 18.40, ha avuto successo 20 secondi dopo.

Alle h 18.41 l'ho avvistata col mio binocolo 8x30, e già alle h 18.50, fra le luci del crepuscolo, l'ho individuata anche ad occhio nudo. Anche se non ancora buio, si intravede la coda ad occhio nudo, mentre è evidentissima col binocolo.


=========================================
# Da : Luca di Meo, 2:335/244.2 (03-08-1997)
# A : All
=========================================

Evviva! Finalmente, dopo due ore passate ad osservare attentamente il cielo da un lato della mia casa, con vicino il computer ed un programma di astronomia mi sono detto: "e se la cometa fosse dall'altra parte?" :-))))
e così mi sono spostato per dare un'occhiata ed eccola lì precisa a NE lei sola in mezzo ad un cielo reso lattiginoso dalle luci della città.

All'inizio non avevo fatto caso alla coda però mi ricordava molto la Hayakutake (si scrive così?) poi dopo un po' ecco li anche la coda, però me la aspettavo in orizzontale ed invece è in verticale:-DD

Beh in tutto questo si sono svegliati i miei e quando glie la ho fatta vedere, continuavano a dirmi è tardi vai a dormire ma intanto restavano li a guardarla:-))))
Mi dispiace solo di non avere un telescopio e che non ci sia un bel cielo limpido come nelle settimane scorse quando non pensavo si vedesse già.


=========================================
# Da : Enrico Montanari, 2:332/405.102 (03-08-1997)
# A : Tutti
=========================================

Aggiornamento Hale-Bopp dopo osservazione mattutina 8 marzo 97
Località Monteromano (760 m)
Osservazioni dalle 02:45 - 06:30 tempo locale.
Presenti: il sottoscritto + Roberto Baldini, Giorgio Biggi, Leda Biggi
Seeing ottimo con un po' di foschia che limitava le osservazioni per i primi 5'.

Bellissima la cometa ad occhio nudo con la coda di ioni che si estendeva di circa 13° passando appena a fianco di M39. Visibili anche delle striature al suo interno. La coda di polveri, stimata di circa 7° presenta (da confermare con lo sviluppo delle fotografie) un tenue alone ad W che ne prolungherebbe la sua estensione di altri circa 6-7 gradi. La magnitudine Š difficile da valutare in quanto la stella di luminosità più simile, Vega, si trova più alta nel cielo ed è quindi meno interessata dalla foschia. La mia stima è compresa tra 0 e + 0,2.

Molto interessante la visione telescopica della zona del nucleo: risultano facilmente visibili una serie di "gusci" di materiale (probabilmente polveri) che si allontanano dal falso nucleo formando una serie di onde molto spettacolari! Continua nel frattempo il grande getto a fontana dalla sua forma caratteristica a "virgola" anche se di dimensioni legg. ridotte.

COMMENTO: VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA DI FARE LA LEVATACCIA! È FANTASTICA!


=====================================
# Da : Luigi Candiano, 2:332/428.14 (03-08-1997)
# A : Tutti
=====================================

La serata si è preannunciata splendida...e alle h 18.30 ero già pronto poco lontano da casa (periferia di Ravenna).

Ho avvistato la cometa alle h 18.38 ad occhio nudo, e già pochi minuti dopo è stato possibile vederne la coda. Con un binocolo la coda è apparsa, fra il chiarore del crepuscolo, superiore ai 5 gradi di lunghezza.

Ormai ha sicuramente raggiunto la prima grandezza..... .... ora preparo l'appuntamento con i temerari (Claudio Zellermayer ed alcuni amici incuriositi dal nostro entusiasmo) per le osservazioni mattutine.


=====================================
# Da : Stefano Nave, 2:333/808.21 (03-09-1997)
# A : Tutti
=====================================

Hale-Bopp Ieri mattina, 8 Marzo, ho osservato la seconda volta la HB.

Poiché abito piuttosto a ridosso della pendice ovest del m.te Zugna, la cometa sorge piuttosto tardi, così mi sono alzato alle 5, giusto in tempo per vederla sorgere. Beh, il cielo non era il massimo, ma la visibilità era buona e la magnitudine limite ad occhio nudo era circa 5-5.5, non eccezionale per casa mia. Già la seconda settimana di febbraio ero rimasto entusiasta, ma ora è veramente stupenda. Ad occhio la sua magnitudine è circa 0.7-0.8 e la coda... è lunghissima!!:) Inclinata di qualche grado rispetto all'asse dello zenith, ad occhio nudo raggiunge senz'altro i 2 gradi, mentre con l'8x20 supera i 4. La coda è molto + stretta ed affusolata verso il nucleo che un mese fa, davvero molto diversa. con l'8x20 si nota un fascio centrale + intenso e 2 fasci laterali più sottili, poi + a sinistra un sottile alone evanescente che non ha il suo simmetrico a destra. Lo avete visto anche voi? Cos'è, la coda di ioni?

Insomma uno spettacolo indimenticabile... dal balcone di casa:) (vabbè che il lampione + vicino è a 4 kM, ma non pensavo di vedere così tanti dettagli). A febbraio (pensate che sfiga) il mio vicino, che sta a 1/2 kM da me, aveva dimenticato acceso per tutta la notte il lampioncino del portone proprio la mattina in cui mi ero alzato per osservare:(


=========================================
# Da : Claudio Zellermayer, 2:332/428.6 (03-10-1997)
# A : Tutti
=========================================

La notte tra sabato e domenica sono andato ancora a vedere la cometa insieme a Luigi Candiano, sempre all'osservatorio della nostra associazione. Luigi è venuto a prendermi a casa a causa di un guasto alla mia auto. Ore 2.45. Poi abbiamo recuperato un altro temerario che dopo il calore della discoteca ha voluto provare il gelo dell'osservazione. Alle 3.30 circa siamo all'osservatorio e cominciamo ad osservare con binocolo e telescopio. Rispetto alla settimana precedente ci sono due novità: la cometa è decisamente più luminosa e la notte decisamente più fredda, molto più fredda. Ad ogni modo lo spettacolo lascia senza parole: più che altro imprecazioni alla bellezza della cometa. Cominciamo a fare le foto ed alla quarta di queste comincia a tirare vento ed il freddo inizia ad essere tosto. Il nostro amico della discoteca che aveva un abbigliamento adeguato al luogo di sollazzo dà chiari segni di congelamento e frasi sconnesse. Decidiamo alle 5.00 di mollare: è veramente troppo freddo e la turbolenza impedisce le foto. Non è andata male ad ogni modo.

All'arrivo a casa, sveglio la mia compagna per farle vedere la cometa ad occhio nudo: la vede senza uscire di casa. Ieri, al tramonto siamo andati sull'argine del Reno e l'abbiamo vista chiaramente alle 19.00 in direzione ONO. Ancora una volta un altro spettacolo.


=========================================
# Da : Christian Lavarian, 2:333/801.25 (03-10-1997)
# A : Tutti
=========================================

Orami vi sarete stancati di leggere entusiasti rapporti sulla "cometa del secolo", ciononostante beccatevi anche questo:) Siamo saliti a Passo Coe, 1700 m di quota nei pressi di Folgaria, nella serata di sabato. Presenti, oltre al sottoscritto, Alberto, Elisa, Gabriele, Mauro, Nicoletta e Paolo ( ho dovuto citarli dietro minaccia...:) ). La serata si preannuncia ottima per le condizioni del cielo, allo zenith si vede agevolmente la mag. 6,5 ,mentre l'orizzonte è piuttosto scuro, a parte le lontane luci di Vicenza che disturbano un poco a Est-sudest. La serata si snoda attraverso osservazioni con diversi telescopi ( rifrattore da 9 cm, SC da 20, Newton da 13 ) e con fotografie assortite: non fa neanche freddo, ci sono solo 2 gradi sotto zero. verso l'1.30 si alza un venticello che nel giro di pochi minuti costringe a rifugiarsi in macchina: io quasi non riesco più a muovere le dita delle mani, le ragazze poi rimangano sigillate in macchina per 2 ore....:)

Sono le 3.00 e finalmente la cometa si preannuncia: la coda è visibilissima mentre spunta dall'orizzonte Nord-est ad occhio nudo. Dobbiamo aspettare 40 minuti prima di vedere il nucleo! È luminosissima, al telescopio mostra dettagli incredibili, tipo una serie di onde chiaroscure che si dipartono dal nucleo, come se l'emissione di materiale fosse pulsata: mai vista una cosa del genere. Al binocolo è ancora più bella, potendo vedere distintamente le due code aprirsi a ventaglio. È tempo di fotografare: peccato che il tempo a disposizione è poco, siamo costretti a sacrificare qualche inquadratura poiché alle 5.15 l'alba è annunciata da Giove a sud-est. Ormai in cielo si osservano solo Marte, Giove per l'appunto, Vega, Deneb e lei, con la sua lunga coda.


=========================================
# Da : Flavio Borgna, 2:332/206 (03-10-1997)
# A : All
=========================================

Ecco il mio rapportino Hale-Bopp:

Inizio Marzo: programma l'uscita fotografica per il fine settimana coincidente con la Luna nuova. Mio figlio più piccolo Mattia (9 anni) vuole partecipare anche lui. OK.
Quasi tutta la settimana ... nuvole.

Venerdi 7 Marzo: mattinata nuvolosa. Mattia mi dice: "Peccato che non possiamo andare ad osservare, è tutta la settimana che conto i giorni aspettando questa notte." Dico a Mattia di non disperare fino all'ultimo momento.
ore 18:30 arrivo a casa dal lavoro e le nuvole sembrano aprirsi. Carichiamo ugualmente la macchina con tutta l'attrezzatura per fotografare, io con il Meade 2080, lui con cavalletto fisso e reflex.
ore 22:00 a nanna per riposare qualche ora.
ore 01:30 sveglia. Guardo fuori, miracolo ! Cielo sereno, limpidissimo, senza vento e umidità.
ore 01:45 partenza.
ore 02:10 siamo sul posto. Notte perfetta. Montiamo il telescopio.
ore 03:20 dal punto dove dovrebbe sorgere la Hale-Bopp vedo una striscia di luce che dalla collina rivolge verso l'alto, penso ai fari di un'auto. Ma la scia non ha movimenti evidenti ... è la coda della cometa che sorge! Lasciamo che si alzi ancora un po' e poi partiamo con le foto.
ore 04:00 iniziamo con i click. Consiglio a Mattia di fare una serie di esposizioni di 20-40-60-120 secondi (senza inseguimento). Io invece al telescopio con il riduttore f/6.3 eseguo una serie di 2-4-8-16 minuti guidando sul falso nucleo della cometa, poi posizionando la chioma nella parte bassa del fotogramma ed inseguendo su una stella faccio due pose di 4-8 minuti. Dopodiché smonto l'MTO 1000 di guida e monto il piggy-back per fare alcune pose in parallelo. Ho il tempo di fare una posa di 2 minuti ... ed il cielo inizia già a schiarirsi ... sono già quasi le 6. Il tutto rallegrato con brioches e tè caldo del thermos, una volpe che ci attraversa la strada, una decina di caprioli che a turno si fanno vedere e sentire ed il grugnire di qualche cinghiale nelle vicinanze. Smontiamo tutto e carichiamo l'auto.
ore 06:45 ci infiliamo nuovamente nel letto.

La giornata che segue, specialmente per Mattia alla sua prima esperienza "impegnativa" , non ha altri argomenti che il raccontare a tutti l'avventura appena trascorsa.

Le sue foto portate al minilab sono subito pronte e con grande soddisfazione la cometa è lì bella e magnifica, con una coda che raggiunge la Nord America, quella di ioni azzurra di circa 10-12 gradi, mentre quella di polveri più giallognola appena un po' più corta 8-9 gradi. Brillantissima la chioma. Mentre faceva giorno e le stelle sparivano la Hale-Bopp era sempre là, è stata una delle ultime ad essere sopraffatte dalla luce solare.


=========================================
# Da : Gianandrea Gelpi, 2:333/801.30 (03-10-1997)
# A : Tutti
=========================================

Finalmente sono riuscito a vedere la cometa anche di sera. È molto emozionante osservare una cometa la mattina presto e lo stesso giorno anche la sera.

Questa sera le condizioni non erano molto buone. A causa del caldo di questi giorni, la neve in montagna sta evaporando e l'umidità è alta, la visibilità è quindi scarsa, soprattutto dai dintorni della città. Comunque nonostante io abiti ad est della città e quindi la sera abbia tutte le luci fra me e la cometa, sono riuscito ad osservarla per quasi un'ora, dalle 18.30 fino alle 19.30 ora in cui è tramontata dietro una montagna. Osservata con un binocolo 7X50 sono riuscito a percepire la "virgola" di cui alcuni di voi hanno parlato. Tenuto conto del campo del binocolo, circa 7 gradi, direi che nucleo e chioma e forse l'inizio della coda raggiunge i 3 - 4 gradi.

La parte più luminosa del nucleo, mi è sembrata decisamente più ad est del resto della chioma, che sembra dirigersi inizialmente verso nord-ovest per poi piegare verso nord. La coda a causa delle non buone condizioni atmosferiche non era molto evidente. Comunque vale la pena di cercarla anche dalle città.


=========================================
# Da : Ottavio Fabris, 2:335/718.8 (03-11-1997)
# A : All
=========================================

Eccezionali ed entusiasmanti i vari rapporti. Che invidia, verso chi riesce a vedere questo evento al meglio. Ma noi lo guardiamo attraverso o vostri occhi, e riusciamo perfino a sentire lo stesso freddo di chi passa gelide notti per fotografare! ;))))

Purtroppo da Bari lo spettacolo non è certo lo stesso. La sera la cometa è visibile ad occhio nudo verso le 18.40 [ alla data di oggi] ritardando ogni sera la sua apparizione di circa tr-quattro minuti. Appare però solo come una stella sfocata con una coda quasi invisibile e appena accennata. Credo dipenda dall'umidità serale, più che dall'inquinamento luminoso. Si vede ad ovest, appena un po' più "a destra" di dove è tramontato il sole, più o meno a una ventina di gradi sull'orizzonte [ ma non sono bravo a misurare in gradi ] o meglio, tenendo il braccio steso, un po' più di un palmo sull'orizzonte. Al mattino lo spettacolo è decisamente migliore. L'ho osservata per tre giorni non continuativi, sia ad occhio nudo che col mio vecchio e ridicolo rifrattore 60\700 mm. Ad occhio nudo la coda è decisamente visibile ed il nucleo appare circondato da un'aureola sfocata. Niente a che vedere con certe descrizioni lette qui in area ma... abbastanza da emozionarsi.

La prima notte ho svegliato mia moglie immediatamente dopo aver localizzato la cometa e lei è rimasta così affascinata che mi ha fatto giurare di chiamarla a qualsiasi ora tutte le volte che vrei rivisto la cometa così bella. Poi sono arrivate le nuvole!!:(((( dovrebbero vietarle in concomitanza di eclissi e comete!

DOMANDA: Anche a voi risultano molto migliori le osservazioni "mattutine" rispetto a quelle serali? è dovuto solo all'umidità? Quando sarà visibile bene anche nelle ore più adatte a comuni mortali lavoratori?

Seguo quest area da due anni, leggo sempre e scrivo poco, perché c'è poco da vedere e da raccontare, da questa citta. Il cielo l'hanno cacciato ed interessa a pochi. Ma voi ci ridate il cielo.


=========================================
# Da : Pietropaolo Bianchi, 2:331/307.1 (03-13-1997)
# A : Ottavio Fabris
=========================================

Data astrale 1997-03-13 ore 05:40 UTC, levatomi dal letto per fare acqua, passando in ciabatte davanti al finestrone del balcone (m. 5.04 sul livello del giardino) che casualmente si affaccia a est (90 GRD+/- 20), in direzione nord est a metà cielo vedevo una roba strana con un vistoso pennacchio che usciva. Passato in altra stanza e avendo afferrato a tentoni il binocolo 8x30 dopo aver urtato due sedie, il gatto e la borsa da sport della signora, tornavo sul balcone, puntavo l'oggetto, la interpretavo per "cometa", leggevo chiaramente un disclaimer a caratteri scuri fra il 1 e il 3 nucleo con scritto "Cometa Hale Bopp - Riproduzione Riservata", esclamavo "ah beh", portavo a termine la missione iniziale e tornavo a letto.

OF> La prima notte ho svegliato mia moglie immediatamente dopo aver localizzato la cometa e lei è rimasta così affascinata che

Avendo al rientro la signora bofonchiato "ma possibile che fai sempre tutto 'sto casino" le dicevo "c'è la cometa, vieni a vederla", la tipa rispondeva cose irriferibili e si girava dall'altra parte tiradosi dietro anche la mia parte di piumone.


=========================================
Messaggio riportato dall'area ANTARES.405
Mandato da Roberto Baldini & Enrico Montanari
a TUTTI
soggetto "strepitosa Hale-Bopp!"
=========================================

Strepitosa Hale-Bopp, dopo il passaggio di un fronte freddo che ha pulito l'aria in maniera eccezionale! Ecco come è andata:

Sabato 29 Marzo ore 10:30 Roberto Baldini è passato a prendermi, per una sessione di prove fotografiche presso il "nostro" laboratorio fotografico. (I propietari sono diventati soci ed attivi "sperimentatori" di tarature fotografiche applicate all'astronomia!). Mentre in auto si andava in centro, un'occhiata al colore del cielo e: "Roberto, mi gioco le ..... che si vedono le Alpi"
(Nota: abitiamo in romagna e le Alpi distano più di 200 Km, ed è molto raro vederle!).

Subito rapida deviazione (mentre Roberto ironizzava sulla posta che avevo messo in gioco ...) in campagna e sosta lungo l'argine del fiume, dove in uno spettacolo bellissimo, a perdita d'acchio le alpi si estendevano lungo l'orizzonte, salvando così la mia... dignità di uomo. Immediata decisione: si carica tutto per mezzogiorno e si va im montagna subito, per poi aspettare sera e fotografare la cometa.

A metà tragitto consueta sosta (la nostra Tana) alla pizzeria ormai sede distaccata del gruppo Antares e poi su per i tornanti che ci hanno condotto ai 760 m del cantiere dell'osservatorio di Monteromano. Arrivati in cima, l'emozione ci ha colto assistendo ad uno spettacolo incredibile: tutta la Pianura Padana era ai nostri piedi, con le città ed i paesi sparsi tra campi e frutteti in fiore, e poi ad est il mare di un blu spettacolare, punteggiato di vele bianche e grandi lente navi, ed a nord il caratteristico profilo della chiostra alpina, rilucente di neve, preceduto dall'inconfondibile sagoma dei colli Euganei.

Da restare senza respiro.

In poco più di un ora bruciati due rullini di velvia tra teleobiettivi vari e C8!!! C'era qualcuno, dall'altra parte della sponda, sulle Alpi, che stava osservando nella nostra direzione?

Un lunghissimo tramonto ha poi accompagnato i nostri preparativi per la serata (per una volta non di corsa!) mentre il telefonino impazzito squillava in continuazione, per richieste di informazioni sullo stato del tempo, del vento o per adesioni all'ultima ora alla nostra spedizione.

Poi Sirio, rivelatosi tra residui di cumuli in disfacimento, Capella al confine tra la il giorno ed il crepuscolo, Mercurio luccicante tra i rossi riflessi del tramonto, ed infine lei, grande cometa, compagna delle nostre osservazioni per più di un anno e mezzo.

Al termine del crepuscolo la Hale-bopp si stagliava ad w di cassiopea con le sue code divergenti, strepitosa quella di polveri, fortemente incurvata con una lunghezza di circa 15°, più tenue ma ricca di particolari e filamenti la coda di gas che si estendeva per circa 20° di lunghezza. Bellissima al telescopio ed al binocolo, era soprattutto ad occhio nudo che si assaporava una sensazione di antico, la consapevolezza di assistere ad uno spettacolo che secoli prima avrebbe turbato il vivere di popoli interi e che invece si poteva gustare serenamente in tutta la sua bellezza.

Francamente mi è subito venuta in mente una stampa raffigurante la cometa Donati sopra Parigi: era proprio così con una coda tremendamente incurvata, quasi parallela all'orizzonte, ed la sottile coda striata di gas che si allungava verso l'alto. A qualcun altro è venuto alla mente questo paragone?

Poi il lento ritorno verso casa quando ormai era Pasqua, con il grande astro chiomato sospeso sull'orizzonte, quasi a custodire le migliaia di case della pianura, che si estendevano a perdita d'occhio fino all'orizzonte, in un tappeto di luci variopinte. Spettacolo amaro di questi folli anni che stanno cancellando a poco poco il nostro amato buio cielo.


Indice di questo Notiziario

- Home - Direttivo - Notiziario - Attività - Biblioteca - Astronomica - Software - Cerca - Links -