![]() |
| Nome italiano | Unicorno | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Stelle maggiori | Nessuna stella della costellazione supera la magnitudine 3,5. | ||||
| Descrizione | Debole costellazione circondata da Orion, dal Canis Maior e dal Canis Minor. Tra le stelle di maggior interesse si trovano sicuramente beta Monocerotis, una tripla formata da tre componenti bianco-azzurre disposte ad arco, delta Monocerotis, una doppia separabile ad occhio nudo, ed epsilon Monocerotis, una coppia costituita da una stella gialla e una azzurra, visibile con modesti telescopi.
|
||||
| Mitologia e storia | Questa costellazione venne inventata dall'astronomo e teologo olandese Petrus Plancius nel 1613. Rappresenta l'animale mitologico di cui porta il nome. | ||||
Torna alla pagina delle costellazioni.