Plutone è il nono e ultimo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più piccolo per dimensioni.Scoperto nel 1930 da C. Tombaugh, Plutone è ancora un pianeta poco conosciuto, sia perché la distanza e le sue dimensioni impediscono una buona osservazione al telescopio, sia perché non è mai stato avvicinato da una sonda automatica, come invece è accaduto per tutti gli altri pianeti del Sistema Solare. Più piccolo della Luna, il pianeta pare ricoperto in gran parte da metano ghiacciato, con una temperatura vicina a -230°C. La sua orbita è talmente eccentrica che dal 1979 al 1999 esso si trova più vicino al Sole di Nettuno: questa caratteristica ha fatto ipotizzare una sua "cattura" da parte del Sistema Solare in epoca più recente rispetto alla formazione degli altri pianeti. Plutone ha un satellite, Caronte: la vicinanza dei due corpi e l'esigua differenza delle loro dimensioni hanno fatto sì che essi ruotino attorno al baricentro del sistema con periodi orbitali e di rivoluzione uguali. Ciò rende il sistema Plutone-Caronte l'unico esempio di "pianeta doppio" del Sistema Solare. |
Distanza media dal Sole | 5.900.000.000 km |
|---|---|---|
| Distanza massima dal Sole | 7.375.000.000 km | |
| Distanza minima dal Sole | 4.425.000.000 km | |
| Periodo di rivoluzione | 247,7 anni | |
| Periodo di rotazione | 6 giorni, 9 ore | |
| Velocità orbitale media | 4,7 km/s | |
| Inclinazione dell'asse | ? | |
| Inclinazione dell'orbita rispetto all'eclittica | 17,2° | |
| Eccentricità dell'orbita | 0,25 | |
| Raggio equatoriale | 1.500 km | |
| Schiacciamento | ? | |
| Massa | 1,2 x 10^22 kg | |
| Densità | 0,7 kg/dm³ | |
| Albedo | 0,6 |
| Nome | Distanza media (km) | Raggio (km) | Periodo orbitale (giorni) | Autore e anno della scoperta |
|---|---|---|---|---|
| Caronte | 19.000 | 600 | 6,39 | Christy, 1978 |
Torna alla pagina del Sistema Solare.