|  | 
| Nome italiano | Lucertola | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Stelle maggiori | Nessuna stella della costellazione supera la magnitudine 3,5. | ||||
| Descrizione | Costellazione assai debole, compresa tra Andromeda e il Cygnus. Durante il XX secolo, nella Lacerta sono apparse ben tre stella novae; attualmente, però non contiene particolari oggetti visibili con piccoli telescopi. | ||||
| Mitologia e storia | La costellazione venne disegnata nel 1687 da Johannes Hevelius. Quest'ultimo le diede anche un altro nome, Stellio il Tritone, che però cadde ben presto in disuso. | ||||
 Torna alla pagina delle costellazioni.
Torna alla pagina delle costellazioni.